sport

Finali del Progetto Football All Together: Un Giorno di Calcio e Inclusione

Finali del Progetto Football All Together: Un Giorno di Calcio e Inclusione

Siamo entusiasti di annunciare che le finali del nostro amato torneo, il Progetto Football All Together, si terranno

Presso

SC le Rene,

73015 Salice salentino LE

Questo torneo unico nel suo genere vede squadre composte da giocatori con disabilità mentali che dimostrano il loro talento e la loro passione per il calcio.

È un evento che celebra non solo lo sport, ma anche l’inclusione e la diversità.

Il Progetto Football All Together è più di un semplice torneo di calcio. È un’occasione per mostrare che lo sport è per tutti, indipendentemente dalle proprie abilità. È un momento in cui i giocatori possono brillare, mostrare il loro talento e, soprattutto, divertirsi.

Vi invitiamo tutti a unirvi a noi per questa giornata speciale. Venite a tifare le vostre squadre preferite, a sostenere i giocatori e a celebrare lo spirito di inclusione che rende questo torneo così speciale.

Finali del Progetto Football All Together: Un Giorno di Calcio e Inclusione Leggi tutto »

La Giusta Rotta – Docufilm

La Giusta Rotta: Fortificare la Cultura della Legalità

La Giusta Rotta: Fortificare la Cultura della Legalità

Introduzione

Nel cuore della Puglia, una regione ricca di storia e cultura, un progetto straordinario ha catturato l’attenzione di studenti, cittadini attivi e futuri decisori. Il progetto “La Giusta Rotta” ha abbracciato l’importante obiettivo di rafforzare la cultura della legalità tra i giovani, focalizzandosi sui temi critici dell’asilo, dell’immigrazione e della legalità. Nel corso di questo articolo, esploreremo in dettaglio questo progetto innovativo e il suo impatto positivo sulla comunità pugliese.

Il Contesto

L’area di Brindisi e Lecce, pittoresche e affacciate sul Mar Ionio, hanno vissuto una serie di sfide legate all’immigrazione e alla criminalità organizzata. Il progetto “La Giusta Rotta” ha scelto di concentrarsi su queste aree e di coinvolgere 60 studenti pugliesi, ragazzi provenienti da contesti svantaggiati, con un’età compresa tra gli 11 e i 18 anni. Questi giovani ambasciatori della legalità sono stati invitati a esplorare il significato della migrazione e la sua relazione con la legalità.

La Barca a Vela “South Breeze”

Uno degli aspetti più iconici di questo progetto è l’uso di una barca a vela chiamata “South Breeze”. Questa barca è stata confiscata alla criminalità organizzata ed è stata assegnata all’Associazione di Cultura, Sport e Iniziativa (ACSI). La “South Breeze” è diventata il simbolo tangibile delle sfide e delle opportunità legate alla migrazione. Questo progetto ha dimostrato come gli oggetti inanimati possano raccontare storie profonde e coinvolgenti.

Il Viaggio Educativo

I partecipanti a “La Giusta Rotta” hanno intrapreso un viaggio educativo che li ha condotti attraverso le complesse sfaccettature della migrazione. Hanno imparato a conoscere le storie dei migranti, le sfide che affrontano e le leggi che regolamentano i flussi migratori. Questo approccio ha permesso loro di sviluppare una comprensione più profonda e compassionevole delle questioni legate all’asilo e all’immigrazione.

L’Importanza della Legalità

Un pilastro fondamentale di questo progetto è stata la legalità. I partecipanti hanno esplorato in che modo la legalità sia intrinsecamente connessa all’esperienza della migrazione. Hanno appreso che un approccio legale alla migrazione non solo protegge i diritti dei migranti, ma contribuisce anche a prevenire l’attività criminale legata all’immigrazione clandestina.

Competenze Digitali e Narrazione

Uno degli aspetti innovativi di “La Giusta Rotta” è stato l’uso di competenze digitali per documentare l’intero processo. I partecipanti hanno imparato a utilizzare strumenti digitali per creare un DocuFilm e una pubblicazione con reportage fotografico. Questi materiali non solo hanno documentato il viaggio dei partecipanti, ma sono diventati strumenti educativi potenti che possono essere condivisi con altri studenti italiani.

Impatto sulla Comunità

Questo progetto non si è limitato a influenzare positivamente i partecipanti diretti, ma ha avuto un impatto a cascata sulla comunità più ampia. Gli studenti coinvolti in “La Giusta Rotta” sono diventati ambasciatori della legalità nelle loro scuole e nei loro quartieri. Hanno condiviso le loro esperienze e conoscenze con i loro coetanei, diffondendo una maggiore comprensione delle questioni legate all’asilo e all’immigrazione.

Conclusioni

Il progetto “La Giusta Rotta” ha dimostrato il potere dell’educazione nel plasmare le opinioni e nel promuovere la cultura della legalità. Attraverso l’esplorazione di temi complessi come l’asilo e l’immigrazione, i giovani partecipanti hanno acquisito una comprensione più approfondita delle sfide globali e locali. La barca a vela “South Breeze” è diventata il simbolo tangibile di come l’educazione possa aprire nuove rotte di comprensione e compassione. “La Giusta Rotta” rappresenta un modello eccellente di come l’istruzione possa essere utilizzata per affrontare le sfide sociali contemporanee. Questo progetto ha dimostrato che attraverso l’istruzione, la narrazione digitale e un impegno profondo nella cultura della legalità, è possibile ispirare i futuri decisori a plasmare un mondo più giusto e inclusivo. Il progetto “La Giusta Rotta” è un faro di speranza nella lotta contro l’ignoranza e l’ingiustizia, dimostrando che anche i giovani possono essere agenti di cambiamento positivo.

© 2023 lorenzoalbano.it

La Giusta Rotta – Docufilm Leggi tutto »

APRONO LE ISCRIZIONI PER IL PROGETTO MI.GIO.ACT

progetto MIGIOACT ACSI

Il progetto finanziato da SPORT E SALUTE MI.GIO.ACT è un’iniziativa nazionale che si svolge in 20 regioni e 30 realtà territoriali.

L’obiettivo del progetto è quello di promuovere l’attività fisica e lo sport come strumento per migliorare la salute e il benessere delle persone.

Il progetto coinvolge diverse realtà territoriali e prevede l’organizzazione di eventi sportivi e attività fisiche per tutte le età.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Visita il CENTRO DIURNO PER ANZIANI presso

Piazza Pace, Salice Salentino(LE)

dalle 15:00 alle 19:00

APRONO LE ISCRIZIONI PER IL PROGETTO MI.GIO.ACT Leggi tutto »

1°Torneo Interprovinciale FIFA23

1°Torneo Interprovinciale Fifa 23

REGOLAMENTO

MODULO ISCRIZIONE

LE ISCRIZIONE DOVRANNO ESSERE FORMALIZZATE IN LOCOALL’INIZIO DEL TORNEO.

[fluentform id=”5″]

1°Torneo Interprovinciale FIFA23 Leggi tutto »

🛑CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE 2 LIV. BODY BUILDING ACSI.🛑

🛑CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE 2 LIV. BODY BUILDING ACSI.🛑
📌 Lezione di Pratica in sala isotonica e test di verifica.
Docente Prof. F. Picoco.

Rilascio di Diploma Nazionale ACSI (UNI EN ISO 9001) e del tesserino tecnico sportivo.

✅NB Corso a numero chiuso.
✅Rispetto della normativa COVID.

ACSI…”La continuità nell’In-Formazione Sportiva”

🛑CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE 2 LIV. BODY BUILDING ACSI.🛑 Leggi tutto »