acsi pallanuoto
VIDEO UFFICIALE TOGETHER WE PLAY FASE 1 – Kick Off Lecce
VIDEO UFFICIALE TOGETHER WE PLAY FASE 1 – Kick Off Lecce
PHOTOGALLERY
1°Torneo Interprovinciale FIFA23
1°Torneo Interprovinciale Fifa 23

REGOLAMENTO
MODULO ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONE DOVRANNO ESSERE FORMALIZZATE IN LOCOALL’INIZIO DEL TORNEO.
“La Giusta Rotta” – Photogallery uscita finale
“La Giusta Rotta” – Photogallery uscita finale
Il 20/06/2022 si è tenuta l’ultima uscita in barca sulla South Breeze

All’uscita in barca era presente il formatore e 1° luogotenente Raffaele Faggiano
che ha condiviso la propria esperienza a bordo delle unità navali del Corpo nell’ambito della salvaguardia della vita umana in mare.
Qui è possibile trovare la photogallery
DISPONIBILE VIDEO “LA TESTA NEL PALLONE 2022”
DISPONIBILE VIDEO “LA TESTA NEL PALLONE 2022”
Montaggio Luisa Raheli – Riprese Luisa Raheli, Lorenzo Albano e Mimmo Margarito
IL VIDEO INTEGRALE
🛑CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE 2 LIV. BODY BUILDING ACSI.🛑
🛑CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORE 2 LIV. BODY BUILDING ACSI.🛑
📌 Lezione di Pratica in sala isotonica e test di verifica.
Docente Prof. F. Picoco.
Rilascio di Diploma Nazionale ACSI (UNI EN ISO 9001) e del tesserino tecnico sportivo.
✅NB Corso a numero chiuso.
✅Rispetto della normativa COVID.
ACSI…”La continuità nell’In-Formazione Sportiva”









La testa è ancora nel pallone, SI RIPARTE!
La testa è ancora nel pallone, SI RIPARTE!
Il filo invisibile che dal 2008 ha creato una rete attraverso il Torneo ” La testa nel pallone “, organizzato dall’ACSI e dal DSM ASL/LE Lecce aveva solo allentato i suoi nodi in questi due durissimi anni : attivati da un energia mai arresa , i legami creati nel corso degli anni dagli operatori del DSM e dall’ ACSI e dai volontari delle Associazioni Famiglie utenti psichiatrici con svariate aree impegnate nella riabilitazione psicosociale, si ricongiungono, da ogni parte d’ Italia e d’Europa , convergendo ancora nel Salento, cuore pulsante di un evento per un nuovo inizio . Una palla abbandonata , sgonfia, inanimata, un campetto abbandonato e silenzioso, gli spazi svuotati dalle espressioni di gioia, illusioni e delusioni, strette di mano ed abbracci , rappresentano una sorta di simbolo di questi anni di pandemia, abitati da un sintomo che ha fatto comprendere a tutti, avendo contagiato tutti, il significato e la dimensione della sofferenza psichica : la solitudine , l’incertezza del domani, la distanza dal mondo esterno. Le finalità del Torneo, quest’anno, trascendono quelle per cui è nato, e l’integrazione, il ritorno alla vita riguardano e vogliono essere stimolo alla comunità. Ed allora, insieme ai vecchi e nuovi che parteciperanno si riparte il 28 Maggio: ancora azioni da gol per la Salute Mentale e non solo.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
LE SQUADRE PARTECIPANTI
BUDAPEST
LONDRA
AOSTA
ASCOLI
CDS L’AQUILA
COMO GLOBAL SPORT LARIO
CSM GENOVA VOLTRI
CSM JESI “LA RETE DEL SOLLIEVO”
CSM VITERBO
MATERA “FRATELLO SOLE”
ROMA “LA CASA”
SALERNO “IL FARO”
SERIANA 2000
CSM CAMPI SALENTINA
CSM LECCE
CRAP CASA AMATA
CRAP CASTELLO PIO
CRAP CENTO PIETRE
CRAP DIMORA SAN CARLO
CRAP L’ADELFIA
CRAP LIBECCIO
CRAP SOL LEVANTE
CRAP SORGENTE
CRAP VILLA GIULIA
LATIANO:CITTA SOLIDALE
CONDIVIDI SU
TORNEO LA TESTA NEL PALLONE
TORNEO LA TESTA NEL PALLONE
IX°Torneo Internazionale di calcio – XIII Memorial dott. Antonio Vetrugno – II° torneo internazionale beach volley

L’ACSI Comitato Provinciale di Lecce, nel solco dell’esperienza pluriennale, organizza, con il partenariato del DSM ASL Lecce, il IX Torneo Internazionale di calcio a 6, che si svolgerà dal 29 al 05.06.2022 c. a., al quale partecipano squadre composte da Utenti dei DD.SS.MM., delle Polisportive e di Associazioni del territorio nazionale provenienti da: Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e dei seguenti Paesi dell’Unione Europea: Inghilterra, Ungheria, Spagna.
Il progetto “La testa nel Pallone” pone al centro la pratica sportiva quale strumento inusuale per affrontare il problema del disagio psichico, offrendo ai partecipanti la possibilità di rendersi protagonisti di una grande festa di sport, occasione di integrazione e socializzazione, permettendo – al contempo – il potenziamento o il recupero delle capacità fisiche e valorizzando le risorse dei soggetti socialmente deboli andando oltre il lavoro “terapeutico” clinico.
Obiettivo non secondario del progetto è quello di sensibilizzare il contesto sociale circostante relativamente al tema del disagio mentale fornendo la possibilità, a persone altrimenti escluse dai normali circuiti sociali, di praticare uno sport.
Non da ultimo si intende creare un circuito di integrazione internazionale attraverso lo scambio di modelli culturali, utilizzando un linguaggio universale quale è il calcio che, attraverso esperienze diverse, accomuna tutte le popolazioni e consente loro di incontrarsi.
condividi su: